https://mycity.s3.sbg.io.cloud.ovh.net/3706840/photo-1585809669319-cdaaada9fa52.webp

Tempo libero

Dettagli dell'argomento

Novità

image_thumb

L’evento, che apre il programma della Giornata internazionale della Donna, è frutto della collaborazione fra amministrazione comunale, Ensemble Amadeus, CCR Insieme ETS della BCC di Busto Garolfo e Buguggiate, Filo Rosa Auser e Liceo Artistico dell’Acqua

image_thumb

Domenica alla chiesa di San Pietro il quartetto d’archi dell’Accademia concertante di Milano

image_thumb

La violenza domestica contro le donne e i minori è una violazione dei diritti umani che causa profonde ferite nel corpo e nella mente.

Eventi

image_thumb
19 novembre

Mercoledì 22 ottobre, 19 novembre e 17 dicembre alla Biblioteca Spazio 27B in via Girardi, 27B ore 20.45 torna la rassegna più amata dagli appassionati di musica, giunta alla sua IV edizione

image_thumb
14 novembre

Apre lo Sportello digitale alla Biblioteca del quartiere Mazzafame: ogni venerdì dalle 16 alle 18, su prenotazione, un operatore Auser ti aiuterà all'utilizzo dei servizi online

image_thumb
11 novembre

L'Arma dei Carabinieri conduce un incontro informativo per il contrasto alla violenza di genere martedì 11 novembre alle ore 18 presso la Biblioteca Spazio 27B nel quartiere Canazza

image_thumb
10 novembre

Laboratori per esplorare l'arte vocale, la lettura espressiva e la lettura ad alta voce lunedì 10, 17, 24 e martedì 25 novembre alle ore 17.45 alla Biblioteca Spazio 27b, quartiere Canazza, a cura dell'attore Giovanni Argante

image_thumb
09 novembre

Rassegna di quattro film per bambini dedicata a Emanuele “Manuel” Fontana, giunta alla 26ª Edizione.

image_thumb
05 novembre

Riprendono da ottobre gli incontri dei gruppi di lettura coordinati dai bibliotecari nelle Biblioteche dei quartieri Mazzafame e Canazza

image_thumb
04 novembre

Martedì 4 novembre alle ore 21 alla Biblioteca Spazio 27B nel quartiere Canazza Luca Crovi presenterà il suo libro Andrea Camilleri. Una storia. In collaborazione con Libreria Nuova Terra

image_thumb
21 ottobre

Pinacoteca del Castello di Legnano dal 25 ottobre al 16 novembre 2025

image_thumb
09 ottobre

La stagione avrà inizio il 19 ottobre con un concerto gratuito del quartetto d'archi della Filarmonica della Scala.

image_thumb
08 settembre

Partecipa anche tu ai gruppi di cittadini volontari che animano la nostra BiblioComunità, dai #BiblioGIOVANI ai #BiblioVOLONTARI, per progettare insieme tante iniziative e costruire una Biblioteca per tutte e tutti

image_thumb
02 settembre

Una stagione ricchissima di attività, letture, laboratori e giochi per bambine e bambini da 0 a 6 anni in su nelle Biblioteche di quartiere

image_thumb
07 agosto

Quattro sculture nel cuore della città

image_thumb
12 aprile

Inaugurazione della biblioteca del quartiere Canazza a Spazio 27B sabato 12 aprile ore 16.45 in via Girardi, 27B

image_thumb
17 settembre

Offerta didattica per le scuole

image_thumb
29 marzo
Eventi 27 Mar 2024

Venerdì 29 marzo, la conferenza del prof. Gianni Vacchelli: "Ri-leggere la Commedia in tempi di crisi climatica"

image_thumb
06 settembre
Eventi dal Territorio 06 Sep 2025

Diverse le nuove proposte per il tempo libero nel centro civico all'interno dello Spazio 27B

Amministrazione

Uffici

Ufficio Sport e Tempo Libero, Eventi e Cerimoniale

Tiene i contatti e collabora con le associazioni presenti sul territorio e gestisce, tramite l'Associazione delle Società Sportive Legnanesi, le palestre e i campi sportivi di proprietà comunale ore serali.

Ufficio Biblioteca Augusto Marinoni
Enti e fondazioni

Ufficio Biblioteca Augusto Marinoni

La Biblioteca è situata all'interno di un vasto parco pubblico, all'interno di una villa del primo '900, che si articola su tre piani per un totale di 700 mq. La sede è stata ristrutturata completamente nel 2000.

Servizi

Autorizzazioni

Richiedere l’utilizzo temporaneo di Sala Stemmi

La Sala Stemmi di Palazzo Malinverni può essere utilizzata, oltre che per fini istituzionali per celebrazione dei Matrimoni Civili e delle Unioni Civili, anche per iniziative di cittadini singoli, Associazioni ed Enti

Salute, benessere e assistenza

Richiedere l’iscrizione al centro ricreativo diurno

I centri ricreativi diurni sono organizzati dall’Azienda consortile So.Le. per assicurare alle famiglie uno spazio sicuro dove i bambini possono trascorrere serenamente buona parte delle vacanze estive e/o invernali.

Autorizzazioni

Richiedere la concessione temporanea di suolo pubblico per cena/pranzo di contrada

Ogni occupazione di area pubblica o ad uso pubblico deve essere autorizzata dal Comune, fatte salve le disposizioni contenute nel Codice della Strada e nello specifico Regolamento comunale, e deve essere svolta nel rispetto delle prescrizioni stabilite.

Autorizzazioni

Richiedere il patrocinio

Il Patrocinio rappresenta una forma simbolica di adesione e una manifestazione di apprezzamento del Comune a iniziative di terzi ritenute meritevoli.

Cultura e tempo libero

Richiedere l'iscrizione alla Biblioteca

L’iscrizione gratuita alla biblioteca consente di prendere in prestito libri, giornali e riviste, audiolibri, giochi da tavolo e videogiochi, cd, dvd, blu-ray, scaricare contenuti dalla biblioteca digitale MLOL

Cultura e tempo libero

Richiedere il nulla osta per processioni, cortei civili, fiaccolate, cerimonie religiose fuori dai luoghi di culto, camminate/biciclettate a carattere educativo/amatoriale

Le processioni religiose o civili nelle vie pubbliche, le funzioni religiose in luogo pubblico, al di fuori dei luoghi destinati al culto e le camminate/biciclettate possono svolgersi solo previo preavviso di almeno dieci giorni al Comando di P.L.

Cultura e tempo libero

Richiedere la concessione per l’utilizzo delle sale comunali

Le autorizzazioni all’uso delle sale comunali possono essere rilasciate per lo svolgimento di iniziative che per oggetto, modalità, natura dei soggetti richiedenti e realizzatori, siano compatibili e consone.

Documenti

Progetto X Factory per l’emersione e la riattivazione dei giovani neet

X Factory è un progetto nato per agganciare e riattivare i giovani dai 14 ai 35 anni che non studiano, non frequentano corsi di formazione e non lavorano, giovani che si trovano in una situazione inattiva, alla ricerca di risposte e strade da percorrere.

Documenti attività politica

Muri liberi per Street Art

Accedi alla sezione per consultare Muri liberi per Street Art e relativi allegati.

Documenti tecnici di supporto

Brochure Museo Civico - corsi 2025/2026

Catalogo delle attività per il Museo Civico per gli anni 2025/2026

Affari Generali e al Cittadino

Richiesta di adesione attività didattiche museo - Modulo

Modulo di richiesta/adesione alle attività didattiche, laboratori, visite guidate al museo civico

Atti normativi

Tariffe attività museo

Tabella delle tariffe per le attività didattiche, visite, itinerari, incontri e lezioni al museo

Informagiovani

Informagiovani online

Raccolta di link e informazioni per giovani dai 15 ai 35 anni

Documenti funzionamento interno

Patrocinio richiesta - modulo

Entra nella sezione per scaricare il modulo di richiesta concessione patrocinio del Comune di Legnano

Polizia Locale

Scia pubblico spettacolo ai sensi art. 68-69 del TULPS - Modulo

Scia pubblico spettacolo ai sensi art. 68-69 del TULPS

Affari Generali e al Cittadino

Sale comunali - modulo richiesta concessione sale civiche comunali

Consulta il documento Richiesta di concessione uso sale civiche (di Palazzo Leone Da Perego, Castello, cortile sala Ratti e auditorium scuole Rodari) disponibile in formato PDF

Segreteria Generale, Organi Istituzionali e Staff

Patrocinio richiesta - modulo

Accedi alla sezione per consultare Patrocinio richiesta - modulo e relativi allegati.

Polizia Locale

Concessione temporanea suolo pubblico pranzo/cena di contrada

Ogni occupazione di area pubblica o ad uso pubblico deve essere autorizzata dal Comune. La richiesta deve contenere quanto necessario ad individuare esattamente la persona (fisica o giuridica) cui andrà intestata l'autorizzazione

Affari Generali e al Cittadino

Biblioteca civica - moduli per iscrizione in biblioteca e/o a completamento integrativo per tutti i servizi

Richiesta di iscrizione ai servizi della biblioteca - in formato ODT - in alternativa o ad integrazione dell'iscrizione online (per cittadini minorenni), con relativi moduli privacy da sottoscrivere e allegare

Luoghi

Biblioteca del quartiere Canazza
Luoghi

Biblioteca del quartiere Canazza

Punto prestito della biblioteca diffusa presso il quartiere Canazza - Spazio 27B

Biblioteca del quartiere Mazzafame
Luoghi

Biblioteca del quartiere Mazzafame

Punto prestito della biblioteca diffusa presso il quartiere Mazzafame

Giardino Via Cadore (angolo Premuda)

Giardino Via Cadore (angolo Premuda)

Nel Parco di Via Cadore è presente un'ampia area cani insieme ad un Bar.

Giardino Via Sauro angolo Via Venezia (Parco Comunale Giovanni Brandazzi)

Giardino Via Sauro angolo Via Venezia (Parco Comunale Giovanni Brandazzi)

Nel parco è presente un'area giochi per i bambini ed un area per i cani illuminate anche alla sera.

Giardino di Via Spallanzani (angolo Via Correnti)

Giardino di Via Spallanzani (angolo Via Correnti)

Nel Giardino di Via Spallanzani è presente un'area cani con panchine.

Giardino di Via Boccherini (Parco della Mezzaluna)

Giardino di Via Boccherini (Parco della Mezzaluna)

Il Parco della Mezzaluna è situato tra Via Boccherini e Via Salvador Allende.

Parco Falcone-Borsellino

Parco Falcone-Borsellino

Parco vicino al centro di Legnano con zona giochi per bambini.

Scuola di Musica Jubilate
Altri Istituti

Scuola di Musica Jubilate

La Scuola Jubilate offre corsi di strumento e canto classico e moderno in collaborazione con la vocal coach Lucrezia Liardo e l’arrangiatore Roberto Mauri, organizza corsi di canto professionali finalizzati alla preparazione per concorsi e talent.

Centro Culturale Linguistico di Legnano
Altri Istituti

Centro Culturale Linguistico di Legnano

Scuola privata di lingua inglese gestita da Caldiroli Sonia Lorena. British Institutes, Deutsch-Institut, Instituto Velazquez.

Sala Ratti
Luoghi

Sala Ratti

La Sala Ratti è un cinema monosala, che si trova nel centro di Legnano, vicino a Piazza San Magno. La struttura cinematografica del Cinema Ratti è collocata nel pieno centro storico di Legnano, e inserita nell’antico Palazzo Leone da Perego.

4.0 1 utente ha valutato questa pagina
Vedi tutte le valutazioni