Progetto X Factory per l’emersione e la riattivazione dei giovani neet

X Factory è un progetto nato per agganciare e riattivare i giovani dai 14 ai 35 anni che non studiano, non frequentano corsi di formazione e non lavorano, giovani che si trovano in una situazione inattiva, alla ricerca di risposte e strade da percorrere.

Descrizione

Il progetto X Factory è stato finanziato da ANCI ed è rivolto ai giovani che non sono inseriti in alcun percorso di formazione, istruzione o lavoro, di età compresa tra i 14 e i 35 anni.
Ha avuto una durata di 12 mesi e si è orientato su tre filoni di attività fondamentali finalizzate all'aggancio e riattivazione dei neet:
•    percorsi motivazionali (ascolto, counseling individuale e di gruppo, progettazione personalizzata “one to one”);
•    concreti percorsi di formazione e accompagnamento professionale personalizzati, con l’attribuzione di un voucher del valore economico di 500 €;
•    percorsi di coinvolgimento e riattivazione socio-culturale in attività ed eventi organizzati dalla Biblioteca e nella costituzione dell'associazione culturale giovanile (Echo aps) che si impegnerà, a sua volta, a diventare antenna sul territorio per intercettare e agganciare nuovi giovani neet.
Sono stati agganciati 80 giovani neet, per i quali è stato attivato un percorso personalizzato, in base ai bisogni specifici.
Il progetto ha posto le basi per una concreta e fattiva collaborazione tra il Comune di Legnano (capofila) e i vari soggetti del territorio operanti nel settore delle politiche giovanili, dalle cooperative alle associazioni, dagli oratori alle scuole, destinato a perdurare nel tempo, anche al di là dei tempi di finanziamento del progetto. 
Partner di progetto
●    Comune di Legnano
●    Città Metropolitana di Milano
●    Albatros Cooperativa Sociale Onlus
●    Stripes Cooperativa Sociale Onlus
●    Età Insieme Cooperativa Sociale Onlus
●    Energicamente Cooperativa Sociale Onlus
●    Associazione Lavoro e Integrazione Onlus
●    Associazione CIOFS-FP Lombardia
●    Parrocchia Santa Teresa del Bambin Gesù
●    Santi Domenico e Magno ODV

Per scoprire di più, scarica le slide di progetto!
Segui la pagina Instagram del progetto!
Se in questo momento non studi e non lavori e vuoi riprendere in mano il tuo futuro e scoprire nuove opportunità compila il form al seguente link!

Documenti

Ufficio responsabile

Ufficio Biblioteca Augusto Marinoni

Biblioteca comunale Augusto Marinoni, Via Cavour, San Domenico, Legnano, Milano, Lombardia, 20025, Italia

Catalogo, prenotazioni on-line, prestito: https://webopac.csbno.net/home/io-e-la-biblioteca/
MLOL La biblioteca digitale: https://webopac.csbno.net/home/mlol-la-biblioteca-digitale-del-csbno/
Telefono sede centrale: 0331547370
Email sede centrale: biblioteca.legnano@csbno.net
Telefono sede mazzafame: 03311588156
Email sede mazzafame: biblioteca.legnanomazzafame@csbno.net
Telefono sede canazza: 0280898922
Email sede canazza: biblioteca.legnanospazio27b@csbno.net
Ufficio Biblioteca Augusto Marinoni

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Pagina aggiornata il 23/09/2025