Costruiamo insieme “La scuola di fa città” - Percorso partecipativo per la realizzazione dei servizi per l’attuazione dell’azione 9 "Animazione Parco ex Ila Hub” della Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile "La scuola si fa città – Paesaggi della comunicazione e sensorialità inclusiva" ID 925046 - CUP E39I21000130006)

Data di pubblicazione: 18/03/2025

Data di ultimo aggiornamento: 01/04/2025

Durata obbligo di pubblicazione: Dal 18/03/2025 al 18/03/2031

Costruiamo insieme “La scuola di fa città” - Percorso partecipativo per la realizzazione dei servizi per l’attuazione dell’azione 9 "Animazione Parco ex Ila Hub” della Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile "La scuola si fa città – Paesaggi della comunicazione e sensorialità inclusiva" ID 925046 - CUP E39I21000130006)

AVVISO PUBBLICO

Il Comune di Legnano beneficiario dei fondi a valere sul PR FESR Lombardia 2021-2027 e sul PR FSE+ Lombardia 2021-2027, per l’attuazione della Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile (S.U.S.) "La scuola si fa città – Paesaggi della comunicazione e sensorialità inclusiva"

Rende noto

Che il 25 marzo 2025 alle ore 17.00 in modalità online si terrà l’incontro conclusivo del percorso partecipativo diretto alla realizzazione dei servizi per l’attuazione dell’azione 9 "Animazione Parco ex Ila Hub”
L'incontro è rivolto agli stakeholder territoriali che già hanno preso parte ad altri eventi del percorso partecipativo, che saranno destinatari di specifico invito, nonché ad ogni soggetto pubblico e privato interessato a collaborare alla definizione degli elementi essenziali del servizio di animazione sopra specificato 
È possibile partecipare all'incontro, alla data e all'ora prestabilita, cliccando sul seguente Link
Il presente avviso è emanato al fine di dare maggiore visibilità al processo partecipativo propedeutico all’affidamento dei servizi per l’attuazione dell’azione 9 "Animazione Parco ex Ila Hub” della Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile "La scuola si fa città – Paesaggi della comunicazione e sensorialità inclusiva" ID 925046 - CUP E39I21000130006)     e di ampliare la base di stakeholders territoriali, in possesso di significativa esperienza, che vi prendono parte, con specifica avvertenza che la partecipazione al processo partecipativo stesso non attribuisce alcun diritto o criterio preferenziale nella fase di affidamento del servizio.

Visite alla pagina: 20