Rilevazione gradimento dei servizi anno 2025 - Settore Servizi alla Persona
Data di ultimo aggiornamento: 31/07/2025
Si riporta l’esito dei questionari di gradimento dei servizi erogati nel corso dell’anno 2025, in esecuzione della determinazione dirigenziale 05/05/2025 n. 512, efficace ai sensi di legge.
Ripartizione dei servizi
In data 06/05/2025 è stata trasmessa una nota formale ai gestori di alcuni servizi di preminente interesse pubblico afferenti al Settore Servizi alla Persona.
L’indagine è stata svolta sui seguenti servizi:
- impianti sportivi;
- centri di aggregazione e animazione sociale-culturale;
- trasporto disabili;
- centri di accoglienza straordinari (CAS);
- Università degli Anziani di Legnano e Zona, meglio nota come UALZ.
Nel caso in cui un servizio sia articolato in diverse sedi e gestito da diversi soggetti gestori (centri sportivi, CAS, centri di aggregazione) si è provveduto a trasmettere una singola comunicazione per ognuno di essi.
A completare l’analisi vi sono anche le customer effettuate anche su altri servizi significativi (Refezione scolastica, Centri Anti Violenza, Housing sociale, Servizio di consegna pasti a domicilio, Centri ricreativi diurni, e Asilo nido) i cui soggetti gestori hanno provveduto in proprio a somministrare i questionari in un periodo antecedente rispetto alla nostra richiesta, ma i cui risultati sono comunque apprezzabili poiché rappresentano la qualità del servizio percepita dall’utenza.
Quesiti
Per ciascun servizio sono state formulate alcune domande per mezzo delle quali si è chiesto al compilatore l’età (risposta suddivisa per cluster) e se ha compilato in autonomia il questionario o con il supporto di un terzo, dove per terzo si intende un operatore oppure un amico o conoscente. Nel merito del servizio si è proceduto a chiedere l’espressione del giudizio sulla qualità generale, sul livello percepito di professionalità del personale impiegato dagli enti gestori e sullo stato manutentivo e di pulizia delle strutture e dei mezzi impiegati, con adattamento specifico sulla base della peculiarità di ciascun servizio oggetto di indagine.
In conclusione è stata richiesta l’espressione di una segnalazione o di un suggerimento per il miglioramento del servizio.
Giudizi qualitativi e attributi di risposta
Ad eccezione dei questionari sui servizi di Consegna pasti a domicilio, Servizio mensa delle scuole e dei Centri Anti Violenza (formulati motu proprio dall’ente gestore e dallo stesso somministrato all’utenza nelle more dell’esecuzione del rispettivo contratto di servizio) i giudizi qualitativi sono stati somministrati con la possibilità di esprimere una sola delle seguenti risposte:
1. pessimo;
2. migliorabile;
3. soddisfacente;
4. eccellente.
Si allegano pertanto i risultati suddivisi per servizio.