Amministrazione Trasparente

Manifestazione di interesse per l’avvio della procedura per l’attivazione di servizi di accompagnamento e affiancamento dei cittadini legnanesi per la gestione degli gli spostamenti verso e all’interno di strutture in genere e in particolare sociali, sanitarie e/o socio sanitarie

Data di pubblicazione: 18/03/2025

Data di ultimo aggiornamento: 10/06/2025

Durata obbligo di pubblicazione: Dal 18/03/2025 al 31/12/2031

La presente procedura di evidenza pubblica ha per oggetto l’individuazione di un operatore col quale stipulare specifico accordo per la realizzazione sperimentale di un servizio di mobilità, rivolto ai cittadini e finalizzato a gestire gli spostamenti verso e all’interno di strutture in genere, in particolare sociali, sanitarie e/o socio sanitarie.
Tale servizio sperimentale è integrativo rispetto ai servizi attivati e/o altri accordi in essere sottoscritti dall’Amministrazione Comunale con altri operatori.
Si rimanda al bando per maggiori informazioni.

L'istanza a partecipare dovrà pervenire, entro le ore 23:59 del giorno 8 aprile 2025 secondo le seguenti modalità:
a. all’Ufficio Protocollo del Comune di Legnano – Piazza San Magno 9 – 20025 LEGNANO (MI) in busta chiusa e negli orari di normale apertura al pubblico;
b. mediante PEC all’indirizzo comune.legnano@cert.legalmail.it.

Normativa

1. La Legge 7 agosto 1990, n. 241 - Nuove norme sul procedimento amministrativo. Art. 11. (Accordi integrativi o sostitutivi del provvedimento); 2. L’ art. 1 della Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali: a. Comma 3: La programmazione e l'organizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali compete agli enti locali, alle regioni ed allo Stato. b. Comma 5. Alla gestione ed all'offerta dei servizi provvedono soggetti pubblici nonché, in qualità di soggetti attivi nella progettazione e nella realizzazione concertata degli interventi, organismi non lucrativi di utilità sociale, organismi della cooperazione, organizzazioni di volontariato, associazioni ed enti di promozione sociale, fondazioni, enti di patronato e altri soggetti privati. Il sistema integrato di interventi e servizi sociali ha tra gli scopi anche la promozione della solidarietà sociale, con la valorizzazione delle iniziative delle persone, dei nuclei familiari, delle forme di auto-aiuto e di reciprocità e della solidarietà organizzata.

Visite alla pagina: 9