Assistenza sociale
Dettagli dell'argomento
Il servizio sarà attivo il lunedì pomeriggio nel salone del Centro Pertini
Si pubblica la graduatoria provvisoria del bando S.A.P per l'anno 2025
Graduatoria degli aventi diritto al beneficio "Carta dedicata a te" annualità 2025
Il Comune di Legnano ha ottenuto un finanziamento per la realizzazione di un progetto di custodia e portierato sociale negli stabili SAP dei quartieri Mazzafame e Oltrestazione.
Le richieste potranno essere presentate fino al giorno 17 novembre 2025.
Un'opportunità concreta offerta da Welfare Ambrosiano per affrontare spese primarie e imprevisti
Domande ai cittadini per rilevare criticità, barriere nella nostra città e suggerimenti per superarle
Oggetto del presente avviso è l’acquisizione di istanze finalizzate alla stipula di patto di accreditamento per le annualità 2025 e 2026 e successivo inserimento nell’elenco dei CAF accreditati per la lavorazione di pratiche per i cittadini legnanesi.
Gli Uffici Cimiteriali redigono gli atti relativi agli eventi di morte dei propri cittadini residenti o, comunque, che sono avvenuti nel Comune e rilascia i relativi certificati.
L'Ufficio Area Adulti e Famiglia favorisce e migliora l'accesso dei cittadini al sistema locale dei servizi rimuovendo sia gli ostacoli creati dalla complessità dell'offerta, sia quelli dovuti a fattori soggettivi (psicologici ed economici).
Coordina le attività e i lavori della Commissione Femminile e le Pari Opportunità. Si occupa di Migranti e di Politiche giovanili connesse alla scuola secondaria di secondo grado
Un servizio di accompagnamento e supporto per visite, terapie e altro rivolto a persone anziane, con disabilità motorie, ipovedenti o non vedenti, malati cronici e chiunque gradisca un aiuto nei momenti quotidiani
Il servizio consente la richiesta di erogazione di contributi, a favore di famiglie con figli in stato di disabilità residenti nel comune di Legnano, destinati alla copertura parziale delle spese di trasporto scolastico dei minori con disabilità.
L’accesso al segretariato avviene su appuntamento e per aree (Disabili, Anziani, Adulti e Famiglie) e in base alle mattine di ricevimento delle Assistenti sociali referenti per le tre Aree
La Tessera per la Terza età , o Tessera Oro, dà diritto alla circolazione sui bus cittadini a costo agevolato
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico - U.R.P. - rilascia i codici PIN/PUK della CNS/Tessera Sanitaria
Il Servizio supporta utenti fragili, prevalentemente anziani, che hanno difficoltà nella preparazione dei pasti.
Sono destinatari del servizio i cittadini legnanesi che si trovano in situazioni di bisogno a causa di una scarsa capacità reddituale. Costoro possono usufruire di contributi economici da parte comunale.
Le prestazioni, a titolo esemplificativo e non esaustivo, consistono in:igiene e cura della persona, mobilizzazione, aiuto per l’alzata, la vestizione, la rimessa a letto, la mobilizzazione, bagno o doccia assistiti, l’igiene e il riordino dell’ambiente
Info servizi rivolti alla cittadinanza e contatti
Pieghevole con informazioni del centro di ascolto e di accompagnamento contro la violenza e i maltrattamenti in famiglia verso le donne e i minori - Filo Rosa Auser
Consulta il documento Modulo - Istanza di ammissione al gratuito patrocinio, disponibile in formato PDF e scheda informativa
Consulta i documento IMU - Abitazioni concesse in affitto a canone concordato - moduli, note informative
Modulo per richiedere concessione di contributo per il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati, ai sensi della legge 9 gennaio 1989, n. 13 per edifici, spazi e servizi esistenti alla data dell’11 agosto 1989
Moduli per la domanda Misura B2 Anno 2025 nell'ambito Alto Milanese (Ordinario e Continutità) - anno 2025
Consulta il documento Assegnazione alloggi di E.R.P. - modulo, disponibile in formato ODT
Le ACLI sono nate nel 1947. Offrono corsi diurni e serali di informatica, autocad, inglese, operatore d'ufficio, dattilografia, paghe e contributi, IVA e bilancio.