Richiedere appuntamento di segretariato – servizi sociali

Servizio attivo

L’accesso al segretariato avviene su appuntamento e per aree (Disabili, Anziani, Adulti e Famiglie) e in base alle mattine di ricevimento delle Assistenti sociali referenti per le tre Aree

A chi è rivolto

Il segretariato è rivolto a tutti i cittadini residenti nel Comune di Legnano che hanno la necessità di avere informazioni o attivare servizi e/o prestazioni sociali ed economiche per le quali è necessario un colloquio con un’assistente sociale.

Descrizione

L’accesso al segretariato avviene su appuntamento e per aree (DISABILI, ANZIANI, ADULTI E FAMIGLIE) e in base alle mattine di ricevimento delle Assistenti sociali referenti per le tre Aree.

I servizi e le prestazioni erogabili sono:
- Assistenza Domiciliare anziani e disabili
- Pasti a domicilio
- Assistenza Economica Indigenti
- Assegno di Inclusione (ADI)
- Misure economiche a favore di soggetti fragili (es. anziani e disabili)
- Servizi Abitativi Pubblici (case popolari)

Il cittadino che accede alla prenotazione on line, sarà contattato dal servizio sociale che procederà a fissare l’appuntamento richiesto nell’area di pertinenza, sulla base del bisogno espresso dal cittadino.

Come fare

Procedure online
La richiesta per appuntamento in segretariato deve essere richiesta digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi appuntamento
A mezzo mail
La richiesta di appuntamento può essere richiesta mediante l’utilizzo della seguente mail: info.sociali@comune.legnano.mi.it
 A mezzo telefono
La richiesta di appuntamento può essere richiesta mediante l’utilizzo della seguente recapito telefonico: 0331471511
Presso il Municipio
La richiesta di appuntamento può essere inoltrata direttamente rivolgendosi allo sportello sociale presso i servizi sociali del Comune, tutte le mattine dalle 10:00 alle ore 12:00

Cosa serve

L’ appuntamento in segretariato permette al cittadino di essere orientato rispetto ad eventuali atri servizi del territorio o di poter accedere ad una prestazione/servizio comunale sulla base delle procedure del servizio che prevedono la presa in carico della situazione e la definizione di un progetto sociale condiviso.

L’eventuale documentazione utile all’attivazione del servizio/prestazione di cui necessità il cittadino, sarà richiesta successivamente dall’Assistente Sociale in base alla problematica evidenziata.

Cosa si ottiene

Un primo colloquio con un’assistente sociale che potrà valutare la situazione di bisogno del cittadino e la pertinenza della richiesta.

Tempi e scadenze

La richiesta di appuntamento in segretariato, può essere inoltrata, secondo le modalità previste dal servizio, in qualsiasi momento e non prevede limiti temporali né scadenze.
Ad ogni richiesta di attivazione/erogazione di servizi, inoltrata su apposita modulistica che sarà consegnata dall’Assistente sociale, il servizio sociale procederà a dare risposta al cittadino entro 30 giorni dalla protocollazione della domanda i termini previsti dalle normative vigenti.

Costi

Il servizio non prevede costi

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'Ufficio Area Adulti e Famiglia, Anziani, Disabili e Servizi Abitativi.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Area Adulti e Famiglia, Anziani, Disabili e Servizi Abitativi

Municipio di Legnano, 9, Piazza San Magno, Legnano, Milano, Lombardia, 20025, Italia

Telefono: 0331-471511 / 0331-471501
Email: info.sociali@comune.legnano.mi.it

Pagina aggiornata il 04/02/2025