Richiedere il contributo per il trasporto scolastico degli studenti con disabiità, privi di autonomia, frequentanti la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado

Servizio attivo

Il servzio è attivo all'apertura del bando specifico, con data inizio e scadenza presentazione domande

A chi è rivolto

Sono destinatari del servizio le famiglie di studenti: 

-    residenti nel Comune di Legnano nel periodo di riferimento considerato, cioè l’anno scolastico per cui viene chiesto il contributo.

(Nel caso di genitori non conviventi, il requisito della residenza deve essere posseduto almeno dal minore studente)

-    frequentanti la scuola primaria e secondaria di primo grado (anche paritarie) nell’anno scolastico considerato dal bando; 

-    in possesso della certificazione di disabilità (verbale di accertamento dell’handicap ex Legge n.104/1992 in corso di validità), oppure riconosciuti come invalidi civili con corresponsione di indennità di accompagnamento o indennità di frequenza (ex legge 295/90 e art. 20 L. n. 102 del 3 agosto 2009).

Descrizione

Il contributo in oggetto verrà erogato per ogni minore appartenente al nucleo familiare richiedente ed in possesso dei requisiti descritti nel bando. Sulla base delle richieste ricevute, verificata l'istanza e la documentazione allegata, si provvederà a redigere l'elenco degli aventi diritto e alla successiva erogazione del contributo spettante a ciascun beneficiario fino ad esaurimento delle risorse assegnate al Comune di Legnano.

Come fare

La domanda dovrà essere compilata in ogni sua parte secondo le modalità indicate e compilando tutti gli item richiesti nel modulo online predisposto. Non saranno accettate istanze presentate in modo difforme ed oltre i termini di scadenza del bando. 

Cosa serve

- Copia verbale ai sensi dell’art.3, comma 1 o 3, Legge 104/92 oppure

copia Verbale invalidità civile con corresponsione di indennità di accompagnamento o

indennità di frequenza (ex legge 295/90 e Art. 20 Legge n. 102 del 3 agosto 2009);

- Indicazione in domanda del valore ISEE in corso di validità al fine della redazione della eventuale graduatoria.

Qualora l’ISEE non venisse indicato, la domanda verrà collocata in fondo alla graduatoria eventuale.

Cosa si ottiene

A fronte della richiesta potranno essere erogati contributi economici finalizzati al trasporto scolastico di studenti disabili.

Tempi e scadenze

La domanda di contributo può essere presentata entro i termini di apertura indicati nel bando. 

Il Servizio provvede a fornire una risposta entro i tempi definiti nel bando di apertura.

Costi

Il servizio è gratuito

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Richiedere il contributo per il trasporto scolastico degli studenti con disabiità, privi di autonomia, frequentanti la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado direttamente online tramite il pulsante "Richiedi il servizio online" .

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Area Adulti e Famiglia, Anziani, Disabili e Servizi Abitativi

Municipio di Legnano, 9, Piazza San Magno, Legnano, Milano, Lombardia, 20025, Italia

Telefono: 0331-471511 / 0331-471501
Email: info.sociali@comune.legnano.mi.it

Pagina aggiornata il 06/10/2025