1. Il pedone e/o il proprietario o conducente di un veicolo che, a causa di un’anomalia della sede stradale, o di insufficiente o mancata manutenzione del patrimonio pubblico, e che abbia eventualmente riportato un danno fisico o materiale, potrà denunciare il sinistro occorso fornendo tutti i dati sottoindicati.
2. La denuncia trasmissibile con questa istanza on line, da compilare per la denuncia di sinistro ed eventuale richiesta del risarcimento del danno, conterrà:
• generalità dell’istante e relativi recapiti;
• giorno, ora, località e condizioni del luogo del sinistro (illuminazione, condizioni metereologiche, presenza di segnaletica, ecc.);
• descrizione dettagliata dell’evento specifico e delle circostanze di stato e di luogo in cui sia specificato se trattasi di buca, dissesto, avvallamento, caduta albero, condizioni atmosferiche, ecc.;
• descrizione dei danni subiti;
• indicazione di eventuali testimoni;
• dati identificativi del veicolo danneggiato.
3. All’istanza on line andranno allegati i seguenti documenti in formato pdf o jpg:
• Dichiarazione testimoniale con documento d’identità;
• Fotografie del luogo del sinistro (panoramiche e particolari);
• Fotografie dei danni subiti;
• Copia carta di circolazione del veicolo e certificato assicurativo;
• Fattura o preventivo di riparazione per i danni materiali;
• Verbale di Pronto Soccorso in caso di lesioni;
• Fatture relative alle spese sanitarie per danni dovuti a lesioni;
• Eventuale indicazione dell’organo di Polizia e delle Autorità intervenute sul posto nell’immediatezza dell’evento;
• Altra eventuale documentazione.
4. Apertura del sinistro: al danneggiato, che ha richiesto il risarcimento dei danni, verrà trasmessa in tempo congruo la comunicazione di apertura del sinistro con i riferimenti procedurali.