Partecipare alla cura e alla gestione condivisa dei beni comuni urbani - Progetto "Cittadini attivi"

Servizio attivo

Da oggi è possibile presentare una proposta di collaborazione all'Amministrazione comunale per la cura e la gestione condivisa dei beni comuni urbani e per contribuire a rendere più vivibile Legnano

A chi è rivolto

La partecipazione ad attività di cura e di gestione condivisa dei beni comuni urbani è aperta a tutte/i e la cura può essere occasionale o periodica e, di norma, non può sostituirsi a prestazioni altrimenti programmate, ma essere integrativa, complementare e migliorativa dei livelli di qualità.

Descrizione

Questo progetto è stato promosso dall’amministrazione comunale per offrire ai cittadini la possibilità di contribuire attivamente alla cura dei beni comuni, con opere di manutenzione ordinaria del patrimonio comunale come parchi, verde pubblico, arredi ed edifici.

Attraverso i patti di collaborazione il progetto promuove la collaborazione tra cittadini e istituzioni.

Ogni cittadino o gruppo di cittadini può presentare all’amministrazione comunale proposte di collaborazione per la cura e la gestione condivisa dei beni comuni urbani.

Se la proposta sarà accettata, amministrazione e cittadini stipuleranno un patto di collaborazione in cui si definiscono finalità, obiettivi e risultati attesi, le modalità gestionali degli interventi sui beni comuni.

Come fare

Le proposte di collaborazione devono essere redatte su apposito modello in allegato e inviato a mezzo mail all'ufficio protocollo all’indirizzo comune.legnano@cert.legalmail.it, unitamente alla copia del documento di identità del richiedente.

Per richiedere informazioni o un appuntamento con l'ufficio cliccare sul link Servizio Performance e Legalità, ove sono riportati i relativi contatti.

Cosa serve

Il modulo in allegato compilato in ogni sua parte e un documento di identità del richiedente

Procedure collegate

La stipula del patto di collaborazione è preceduta da una fase istruttoria, necessaria ad acquisire le necessarie intese e autorizzazioni, e a stabilire di concerto con i proponenti le condizioni definitive del patto di collaborazione.

Cosa si ottiene

Se la proposta sarà accettata, amministrazione e cittadini stipuleranno un patto di collaborazione in cui si definiscono finalità, obiettivi e risultati attesi, le modalità gestionali degli interventi sui beni comuni.

Tempi e scadenze

La partecipazione è aperta tutto l'anno. Il richiedente verrà contattato dall’ufficio competente ai recapiti inseriti nel modulo di richiesta.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Servizio Performance e Legalità

Municipio di Legnano, 9, Piazza San Magno, Legnano, Milano, Lombardia, 20025, Italia

Telefono: 0331/471206 - 244 - 0331/471394
Email: uff.formazione@comune.legnano.mi.it

Pagina aggiornata il 17/10/2025