Richiedere l'Accesso agli Atti

Servizio attivo

Con la richiesta di accesso agli atti, e/o documenti amministrativi si esercita il diritto degli interessati a prendere visione, ed eventualmente ottenere copia, dei documenti amministrativi..

A chi è rivolto

A tutti i cittadini che vogliono accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni per le quali le amministrazioni hanno l’obbligo di pubblicazione.

Descrizione

La richiesta di accesso agli atti è lo strumento attraverso il quale:

  • si esercita il diritto degli interessati a prendere visione, ed eventualmente ottenere copia, dei documenti amministrativi (accesso atti documentale);
  • si chiedono documenti, dati o informazioni che le amministrazioni hanno l'obbligo di pubblicare nella sezione "Amministrazione trasparente" dei propri siti istituzionali, nei casi in cui gli stessi non siano stati pubblicati (accesso civico semplice);
  • si chiedono dati e documenti ulteriori rispetto a quelli che le amministrazioni sono obbligate a pubblicare (accesso civico generalizzato)
  • Per l'accesso agli atti relativo alle sole pratiche edilizie l'istanza, si prega di consultare la scheda servizio "Richiedere l'accesso atti per le pratiche edilizie" e presentare l'istanza attraverso il portale Sportello Telematico Edilizia Privata e Pianificazione

Come fare

  • Procedure online
    • La richiesta di accesso atti documentale, civico e generalizzato deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • Presso il Municipio
    • La richiesta deve essere presentata presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente, Piazza San Magno 9 – Palazzo Malinverni.

Cosa serve

Per procedura online:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta identità elettronica (CIE)

Per richiesta presso il Municipio:

  • Per accesso documentale: Modulo "Accesso agli atti L. 241/1990 - modulo (escluso accesso agli atti edilizia privata)" debitamente firmato, scaricabile in fondo alla presente pagina
  • Per accesso civico: Il modulo necessario, a seconda del tipo di richiesta, debitamente firmato scaricabile in fondo alla presente pagina
  • Documento di identità del richiedente

Cosa si ottiene

  • Per l’accesso documentale: Presa visione ed, eventualmente, ottenimento copia dei documenti amministrativi oggetto della richiesta.
  • Per l’accesso civico: pubblicazione del/dei dato/i omesso/i

Tempi e scadenze

Il procedimento di accesso deve concludersi nel termine di 30 giorni decorrenti dalla presentazione della richiesta all'ufficio competente. Qualora la richiesta sia irregolare o incompleta, l'amministrazione, entro 10 giorni, ne dà comunicazione al richiedente, tramite comunicazione presso l’area riservata del richiedente ovvero tramite posta elettronica ordinaria o certificata.

Costi

La richiesta non comporta costi se la trasmissione dei documenti richiesti avviene in modalità digitale e se non è richiesta la copia conforme all'originale in bollo.

Nel caso di rilascio di fotocopie, sarà addebitato il costo di riproduzione secondo la tariffa comunale vigente. Il pagamento può avvenire in contanti o tramite Bancomat. È in corso l'attivazione del pagamento tramite il circuito PagoPa.

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Richiedere l'Accesso agli Atti direttamente online tramite il pulsante "Richiedi il servizio online" .

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Protocollo e Archivio e logistica operativa

Municipio di Legnano, 9, Piazza San Magno, Legnano, Milano, Lombardia, 20025, Italia

Email: uff.protocollo@comune.legnano.mi.it
Telefono: 0331471356 - 0331471357 - 0331471358

Pagina aggiornata il 21/10/2025