Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Possono svolgere tirocini gli studenti delle scuole superiori o delle università previa stipula di apposita convenzione tra queste ultime e il Comune di Legnano.
Descrizione
Il Comune di Legnano, al fine di favorire il raccordo tra scuola e lavoro, si rende disponibile ad effettuare tirocini formativi e/o di orientamento presentati da scuole, università e altri enti promotori, accogliendo giovani studenti.
Il tirocinio formativo e/o di orientamento consiste in un periodo di formazione professionale o anche di mero orientamento al lavoro che permette ai giovani di prendere contatto diretto con il mondo produttivo, inserendoli in un contesto preordinato alla loro formazione professionale.
II tirocinio non costituisce rapporto di lavoro (in ambito pubblico l'accesso al rapporto di lavoro è soggetto alla regola delle procedure selettive/concorsuali pubbliche) e non prevede, quindi, la corresponsione di alcuna retribuzione.
Come fare
Il soggetto promotore e/o lo studente deve inoltrare, prima di tutto, apposita richiesta di attivazione di un tirocinio formativo e/o di orientamento presso il Comune di Legnano:
periodo e durata (ore) di svolgimento del tirocinio
indirizzo di studio e ambito richiesto per lo svolgimento del tirocinio
Cosa serve
A seguito di ricezione della disponibilità del Comune di Legnano ad ospitare il tirocinio formativo e/o di orientamento, il soggetto promotore e/o lo studente deve inoltrare con le stesse modalità la seguente documentazione:
estremi della convenzione se già esistente o bozza di convenzione da sottoscrivere
progetto formativo e/o di orientamento e percorso formativo indicante:
gli obiettivi e le modalità di effettuazione del tirocinio
il tutor incaricato dal soggetto promotore ed il responsabile incaricato dall'amministrazione
gli estremi identificativi delle assicurazioni
la durata ed il periodo di svolgimento
la struttura amministrativa presso la quale si svolgerà il tirocinio
che deve essere sottoscritto, oltre che dal tutor incaricato dal soggetto promotore e dal responsabile incaricato dall'amministrazione, anche dal tirocinante a titolo di accettazione e, se minorenne, anche dai genitori.
Procedure collegate
Adozione di apposita determinazione dirigenziale di autorizzazione allo svolgimento del tirocinio formativo e/o di orientamento.
Cosa si ottiene
L’autorizzazione a svolgere il tirocinio formativo e/o di orientamentopresso il Comune di Legnano con le modalità previste nel progetto formativo e/o di orientamento e nel percorso formativo appositamente controfirmati.
Tempi e scadenze
La documentazione necessaria all’attivazione del tirocinio formativo e/o di orientamentogià assentito dal Comune di Legnano deve essere trasmessa almeno 15 giorni prima della data prevista per l’avvio dello stesso tirocinio.
Accedi al servizio
Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.
Vincoli
Non è possibile dare l’avvio ad un tirocinio formativo e/o di orientamentosenza la previa adozione della apposita determinazione dirigenziale.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre
informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.