Si è svolta con grande successo la rassegna di conferenze Attiva.Mente – Olimpiadi della Cultura, articolata su tre giornate nei luoghi più rappresentativi della città: Teatro Talisio Tirinnanzi, Palazzo Leone da Perego, Cinema Sala Ratti e Castello di Legnano.
Oltre quattromila partecipanti legnanesi e dei paesi limitrofi hanno preso parte alle conferenze, che hanno indagato il rapporto tra corpo, mente e sport.
Relatori d’eccezione, provenienti dal mondo accademico, medico e sportivo, hanno presentato approcci, ricerche e pratiche capaci di offrire strumenti concreti per la crescita personale e la promozione di stili di vita salutari.
Punti salienti delle tre giornate
Filosofia e cultura
Incontri che hanno esplorato temi come la relazione tra etica, pratica sportiva e benessere interiore, offrendo una chiave di lettura critica sulle dinamiche di gruppo, la resilienza e la motivazione.
Corpo, mente e sport
Focus su filosofia dello sport, psicologia applicata e pratiche per l’equilibrio tra performance e salute.
Formazione e scuola
Ampia partecipazione degli studenti delle scuole superiori legnanesi, che hanno assistito alle conferenze con entusiasmo e ottenuto crediti formativi, rafforzando il legame tra mondo educativo e cultura olimpica.
Relatori:
Peppino Ortoleva • Luca Grion • Marina Castoldi • Umberto Galimberti • Salvatore Natoli • Stefania Strano • Emanuele Isidori • Antonio Spinelli con la Fondazione Don Gnocchi • US.Legnanese con Beppe Saronni, Beppe Conti, Marco Pastonesi, Daniel Fontana, Marino Vigna e Rossella Galbiati • Mattia Fridegotto e Alessandra Maier del Centro Igea di Legnano • Roberta Marchesini • Andrea Moro • Elisabetta Lalumera • Simone Regazzoni • Luca Alici e Andrea Zorzi • Amnesty International con Riccardo Noury, Valerio Moggia e Viola Varin.
Curatrice della rassegna:
- Prof.ssa Sonia Buttignoni del Liceo Galileo Galilei di Legnano
Moderatori della rassegna:
I professori del dipartimento di filosofia del Liceo Galileo Galilei di Legnano e Sergio La Torre e Luca Castiglioni del Panathlon Club La Malpensa.
- Coordimento e direzione, Responsabile del Servizio Cultura e Museo Teresa D'Antona
- Promozione, comunicazione, e organizzazione, Elisa Salerno e Mariangela Tirnetta e Manuela Ferrario in collaborazione con l'Associazione Politics Hub.
Attiva.Mente è un progetto del Comune di Legnano in partenariato con gli istituti superiori pubblici e il Panathlon Club La Malpensa, con il contributo di Regione Lombardia e della Fondazione Ticino Olona, nell'ambito del progetto Cultural Olympiad.