Un maggio di eventi alla Biblioteca di Spazio 27B

Al via numerosi eventi alla Biblioteca di Spazio 27B, in via Girardi, 27B: una programmazione per tutti i gusti e per tutte le età!

Immagine principale

Descrizione

La programmazione degli eventi della nuova Biblioteca Spazio 27B entra nel vivo!

A partire dal mese di maggio, tantissime iniziative, attività, progetti, incontri organizzati con una rete di collaborazione che coinvolge la Biblioteca e i gruppi di adolescenti, giovani adulti ed enti del Terzo Settore.

NEW!! Tra le novità segnaliamo

  • Ogni lunedì a partire dal 5 maggio GO EUROPE! Sportello Europa: nei mesi di maggio e giugno, dalle ore 16.30 alle ore 18.30. Un'interessante occasione per conoscere e orientarsi tra i progetti e le opportunità europee.
  • Ogni mercoledì a partire dal 7 maggio PERCORSI DI CRESCITA - Sportello Ascolto nei mesi di maggio e giugno, dalle ore 16.30 alle ore 18.30. Un'opportunità per confrontarsi con esperti su affettività, benessere e protagonismo e per trovare delle risposte insieme.

I due sportelli rientrano nell'ambito del progetto Good Times 0.1 a cura della Coop. Energicamente 

Iniziative del mese

  • Lunedì 5 maggio dalle ore 17.30 alle ore 19.30 terzo incontro del percorso di accompagnamento tecnico-pratico per la costituzione di un’associazione giovanile under 35 a cura della Dott.ssa Commercialista Maria Giuseppina Vabri. Iniziativa nell'ambito del progetto X Factory, a cura della Coop. Energicamente.
  • Martedì 6 maggio alle ore 18.30 INCONTRO CON ESPERTI per parlare di figli e genitorialità: L'infanzia e l'entrata nel mondo. Il bambino come nuova presenza fra gli adulti. Cosa rispondergli nel rispetto del suo esserci e del suo diventar grande, a cura del Dr. Angelo Villa, Psicoanalista e direttore scientifico del Centro Il Pane e le Rose e della Dr.ssa Dafne Guida, Psicopedagogista e Presidente della Coop. Soc. Stripes.
  • Giovedì 8 maggio alle ore 20.45 PRESENTAZIONE DEL LIBRO Il male che hai dentro insieme all'insegnante di liceo e affermato scrittore per ragazzi Marco Erba. Iniziativa nell'ambito di ZERO Festival dei libri per ragazzi.
  • Venerdì 9 maggio alle ore 16.00 SPILL THE TEA, il primo evento immaginato, voluto e organizzato dal gruppo #BiblioTEEN. Primo appuntamento per conoscersi e fare nuove amicizie, in cui discutere, dibattere e confrontarsi su temi di attualità proposti dalle ragazze e dai ragazzi. Per adolescenti tra i 14 e i 18 anni
  • Venerdì 9 maggio alle ore 20.45 la prima proiezione della rassegna CINEMINO, organizzata dal gruppo #BiblioGIOVANI. Vedremo un film per il ciclo Storie vere
    Fino ad esaurimento posti. Per ragazze, ragazzi e giovani adulti tra i 16 e i 35 anni. Se il ciclo proposto ti incuriosisce e vuoi sapere il titolo, contattaci o passa in Biblioteca!
  • Martedì 13 maggio ore 18.30 INCONTRO CON ESPERTI per parlare di figli e genitorialità: I "chi sono" dell'adolescenza.
    L’uscita dall’infanzia. Il corpo e la mente che cambiano in una società in continua mutazione: la non facile ricerca di una propria strada a cura del Dr. Angelo Villa e della Dr.ssa Marta Franchi, Psicopedagogista e Coordinatrice del Centro Il Pane e le Rose.
  • Mercoledì 14 maggio alle ore 20.45 VYNIL TALES. Che storia quel disco! Prosegue il tanto apprezzato ciclo di appuntamenti di ascolto vinili, giunto già alla sua terza edizione. Ascolteremo il vinile di Le Sacre du Printemps di Igor Stravinskij. Un progetto a cura di Angelo Pravettoni e in collaborazione con la prof.ssa Marina Degl'Innocenti, insegnante di Storia dell'Arte, pianista ed esperta di storia della musica
  • Venerdì 16 maggio alle ore 20.45 la seconda proiezione della rassegna CINEMINO, organizzata dal gruppo #BiblioGIOVANI. Vedremo un film per il ciclo Mondi paralleli
    Fino ad esaurimento posti. Per ragazze, ragazzi e giovani adulti tra i 16 e i 35 anni. Se il ciclo proposto ti incuriosisce e vuoi sapere il titolo, contattaci o passa in Biblioteca!
  • Sabato 17 maggio FESTA DELLA SOSTENIBILITÀ tutto il giorno al Parco Falcone Borsellino.
  • Lunedì 19 maggio dalle ore 17.30 alle ore 19.30 ultimo incontro del percorso di accompagnamento tecnico-pratico per la costituzione di un’associazione giovanile under 35 a cura del Dr. Stefano Colombo, Presidente della Cooperativa Energicamente e fondatore di associazioni sportive e culturali. Nell'ambito del progetto X Factory, a cura della Coop. Energicamente.
  • Mercoledì 21 e 28 maggio dalle ore 16.30 alle 18 OUTDOOR EDUCATION 3-6 ANNI. Lettura di albi illustrati e laboratori in natura. Quante cose racconta la natura che ci circonda? Insieme proveremo ad ascoltare, sentire con tutti i sensi, esplorare e mettere le mani nella terra per creare e inventare.
    Eventi su prenotazione, cliccando il link fino ad esaurimento posti. In collaborazione con Stripes Coop. nell'ambito del progetto Hub-Out - Luoghi di educazione sconfinata.
  • Sabato 24 maggio, 7 e 21 giugno dalle ore 10.00 alle ore 12.00 OUTDOOR EDUCATION 0-3 ANNI. Quante cose racconta la natura? Attraverso i sensi conosciamo la natura che ci circonda. Guidati da un albo illustrato adatto per i più piccoli, condivideremo esperienze creative, manipolative e sensoriali.
    Eventi su prenotazione, cliccando il link fino ad esaurimento posti. In collaborazione con Stripes Coop. nell'ambito del progetto Hub-Out - Luoghi di educazione sconfinata.
  • Martedì 27 maggio ore 18.30 incontro con esperti per parlare di figli e genitorialità: Diventare adulti. Cosa trasmettere in un passaggio generazionale? Il desiderio e i suoi inevitabili inciampi come progetto per una vita, a cura del Dr. Angelo Villa e della Dr.ssa Michela Broglia, Pedagogista Coop.Soc. Treeffe del Centro Il Pane e le Rose
  • Giovedi 29 maggio dalle ore 20.45 alle ore 23.30 DISCONNESSIONI, una serata organizzata dal gruppo #BiblioGIOVANI per stare disconnessi dai cellulari ma connessi agli altri, in esperienze di creatività collettiva. Per ragazze, ragazzi e giovani adulti tra i 16 e i 35 anni
  • Venerdì 30 maggio alle ore 16.00 SPILL THE TEA, secondo appuntamento di un evento immaginato, voluto e organizzato dal gruppo #BiblioTEEN. Per conoscersi e fare nuove amicizie, in cui discutere, dibattere e confrontarsi su temi di attualità proposti dalle ragazze e dai ragazzi. Per adolescenti tra i 14 e i 18 anni
  • Venerdì 30 maggio alle ore 20.45 la terza proiezione della rassegna CINEMINO, organizzata dal gruppo #BiblioGIOVANI. Vedremo un film per il ciclo Col fiato sospeso
    Fino ad esaurimento posti. Per ragazze, ragazzi e giovani adulti tra i 16 e i 35 anni. Se il ciclo proposto ti incuriosisce e vuoi sapere il titolo, contattaci o passa in Biblioteca!

 

Tutti gli incontri si tengono alla Biblioteca Spazio 27B in via Girardi, 27B a Legnano, quartiere Canazza.
Alcuni eventi sono su prenotazione, verificare attentamente se indicato sul singolo evento

In allegati la locandina con tutti gli eventi del mese

Luogo

Biblioteca del quartiere Canazza

Via Luigi Girardi, 27b, 20025 Legnano MI, Italia

Rec. Tel. sede Canazza: 02.80898922
Email sede Canazza: biblioteca.legnanospazio27b@csbno.net

A chi è rivolto

Verificare il target sul singolo evento

Costi

Alcuni eventi sono su prenotazione, verificare attentamente se indicato sul singolo evento
Gli eventi Cinemino sono fino a esaurimento posti

Allegati

Contatti

  • Telefono: 0331 547370
  • Email: biblioteca.legnano@csbno.net

Pagina aggiornata il 16/05/2025