Si inaugura sabato 15 marzo alle 18 a Palazzo Leone da Perego, la tappa legnanese della tredicesima edizione del Festival Fotografico Europeo 2025. Curato da Claudio Argentiero e organizzato dall’Archivio Fotografico Italiano con il patrocinio della Commissione Europea, il contributo e il patrocinio di Regione Lombardia, delle Amministrazioni comunali di Legnano, Busto Arsizio, Castellanza e Olgiate Olona in partnership con: Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano, Archivio Tiziano Terzani, Centro Studi di Civiltà e Spiritualità Comparate, Fondazione Giorgio Cini Venezia, Rivista Africa, Istituto Italiano di Fotografia, 29Art Gallery Milano, Istituto Superiore "Giovanni Falcone" – Gallarate, gallerie e realtà private si pone l’obiettivo di promuovere la fotografia d’autore e il linguaggio espressivo, attraverso percorsi visivi articolati, aperti alle più svariate esperienze autoriali e professionali. Un intento che, negli anni, ha visto onorare Legnano con la presenza di alcuni dei più grandi nomi del panorama fotografico internazionale e confermato nell’edizione 2025 dal valore degli otto autori scelti.
Il Festival Fotografico Europeo è un progetto culturale e artistico dedicato alla fotografia storica, moderna e contemporanea con un approccio interdisciplinare che vede importanti autori a confronto con fotografi emergenti, italiani e provenienti da diversi Paesi del mondo. Il programma è arricchito da conferenze, proiezioni, presentazione di libri, workshop e iniziative site specific, il cui obiettivo è approfondire l’evoluzione del linguaggio fotografico e visivo. Media partner è Il Fotografo, la rivista italiana della fotografia d’autore.
Otto fotografi in mostra a Palazzo Leone da Perego: Ilaria Sagaria - Francesca Chiacchio - Stefano Mirabella - Tiziano Terzani - Marie Dorigny - Hashem Shakeri - Giovanni Hanninen - Massimo Siracusa
FESTIVAL FOTOGRAFICO EUROPEO 2025 - dal 16 al 27 aprile, Palazzo Leone da Perego - Legnano
Inaugurazione sabato 15 marzo alle ore 18.00 alla presenza degli autori, dei curatori e delle autorità. A seguire Consegna Premio alla carriera a Ugo Panella.
Programma eventi collaterali:
DOMENICA 6 APRILE 2025 – ore 16,30 – Ingresso libero
Palazzo Leone da Perego – Via Gilardelli, 10 – Legnano (MI) – ingresso libero
Conferenza: Modernità e nostalgia nell’Asia di TIZIANO TERZANI
Un archivio ancora inesGiplorato.
Relatrice: Nicole Pecoitz, studiosa dell'archivio Terzani presso la Fondazione Giorgi Cini di Venezia, racconta il dietro le quinte della mostra "Su quale sponda la felicità?" - Modernità e nostalgia nell'Asia di Tiziano Terzani. Un viaggio nel tempo, nei testi noti e negli scatti inediti di uno dei più grandi giornalisti italiani a vent'anni dalla sua scomparsa. Proiezione commentata e videoproiezione
Al termine visita guidata alle mostre esposte del festival.
VENERDI’ 11 APRILE 2025 – ore 21.00 – Ingresso libero
Castello di Legnano – Piazza della Concordia, 1 – Legnano (MI) – ingresso libero
MEREGHETTI & MEREGHETTI, due generazioni a confronto
Dialogando di fotografia, stili, editoria.
Presentazione dei libri:
Giovanni Mereghetti, La scatola dei biscotti
Hermes Mereghetti, In-Visibile
SABATO 12 APRILE 2025 – ore 17.00 – Ingresso libero
Palazzo Leone da Perego – Via Gilardelli, 10 – Legnano (MI) – ingresso libero
FOTOGRAFIA E EDITORIA
Incontro con Valentina Tamborra autrice del libro: Incontri al confine
Incontro con Sonia Pampuri e Angelo Cucchetto curatori della collana:
Travel diaries. Zine personali per raccontare storie di viaggio.
DOMENICA 13 APRILE 2025 – ore 17.00 – Ingresso libero
Palazzo Leone da Perego – Via Gilardelli, 10 – Legnano (MI) – ingresso libero
Presentazione del libro: Cinquant’anni. 50 anni di ritratti della mia musica del fotografo Renzo Chiesa
Proiezione commentata con accompagnamento live.
DOMENICA 27 APRILE 2025 – ore 16.00 – Ingresso libero
Palazzo Leone da Perego – Via Gilardelli, 10 – Legnano (MI) – ingresso libero
Proiezione commentata sulla storia di un grande fotografo
Visita guidata alla mostra / Brindisi di fine festival
Orari di apertura:
Sabato, domenica e festivi: 10:00/12:30 e 15:00/19:00 - Chiuso domenica 20 aprile.