Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Come stabilito dagli articoli 140 del Codice di Procedura Civile e 148 del Codice di Procedura Penale, quando la notifica di un atto amministrativo con consegna a mano (oppure dopo il tentativo di consegna tramite posta) non va a buon fine per assenza o irreperibilità del destinatario, il documento viene depositato in Comune e al cittadino viene inviata una raccomandata con l’invito a presentarsi per il ritiro dell’atto. Il cittadino deve quindi recarsi all'ufficio Protocollo negli orari di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00; giovedì dalle 15.30 alle 18.00) presentando la lettera di avviso di deposito e un documento di identità valido. Il ritiro può essere effettuato anche tramite delega, a cui va allegata la fotocopia di un documento di identità del delegante (intestatario dell'atto) e del delegato che si presenta allo sportello.