Delega al ritiro di un atto depositato

I documenti amministrativi depositati in Comune, per assenza o irreperibilità del destinatario, possono essere ritirati da un suo delegato

Descrizione

Come stabilito dagli articoli 140 del Codice di Procedura Civile e 148 del Codice di Procedura Penale, quando la notifica di un atto amministrativo con consegna a mano (oppure dopo il tentativo di consegna tramite posta) non va a buon fine per assenza o irreperibilità del destinatario, il documento viene depositato in Comune e al cittadino viene inviata una raccomandata con l’invito a presentarsi per il ritiro dell’atto. Il cittadino deve quindi recarsi all'ufficio Protocollo negli orari di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00; giovedì dalle 15.30 alle 18.00) presentando la lettera di avviso di deposito e un documento di identità valido. Il ritiro può essere effettuato anche tramite delega, a cui va allegata la fotocopia di un documento di identità del delegante (intestatario dell'atto) e del delegato che si presenta allo sportello.

Documenti

Ufficio responsabile

Ufficio Protocollo e Archivio e logistica operativa

Municipio di Legnano, 9, Piazza San Magno, Legnano, Milano, Lombardia, 20025, Italia

Email: uff.protocollo@comune.legnano.mi.it
Telefono: 0331471356 - 0331471357 - 0331471358

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Servizi collegati

Giustizia e sicurezza pubblica

Ritirare un atto in deposito

Gli atti amministrativi che non vengono notificati al destinatario perché assente o irreperibile, vengono depositati in Comune

Pagina aggiornata il 23/10/2025