IMU - Presentare la dichiarazione relativa alle unità immobiliari utilizzate e possedute dalle ONLUS o da enti del terzo settore ETS

Servizio attivo

Come richiedere l'agevolazione dell’aliquota

A chi è rivolto

Ai contribuenti che rientrano nelle casistiche sotto riportate

Descrizione

In applicazione dell’art. 1 c. 756 della L. 160/2019 il Comune di Legnano ha ritenuto di diversificare le aliquote con riferimento alle fattispecie individuate dal decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 06/09/2024 per le unità immobiliari utilizzate e/o possedute da ONLUS o da enti del terzo settore ETS, escluse dall’esenzione alle condizioni e nei limiti previsti dall’art. 1, comma 759, lettera g) della Legge 160/2019. Pertanto è applicabile una aliquota ridotta per le unità immobiliari:

  1. di proprietà di ONLUS o di enti del terzo settore ETS utilizzati direttamente dal soggetto passivo;
  2. di proprietà di ONLUS o di enti del terzo settore ETS destinate a Casa-famiglia o altra struttura destinata all’assistenza, cura e protezione alle persone con necessità di sostegno intensivo e prive di sostegno familiare;
  3. di proprietà di ONLUS o di enti del terzo settore ETS destinate all’accoglienza e protezione di persone vittime di violenza o che vivono in condizioni di disagio e vulnerabilità sociale;
  4. di categoria A10, B, C, di proprietà di ONLUS o enti del terzo settore ETS utilizzati direttamente per scopi istituzionali o di pubblica utilità senza fine di lucro;
  5. di categoria A10, B, C, locati o concessi in comodato a ONLUS o enti del terzo settore ETS utilizzati dal locatario o comodatario per scopi istituzionali o di pubblica utilità senza fine di lucro; 
  6. locati o concessi in comodato a ONLUS o enti del terzo settore ETS con contratto registrato.

 

A proposito di enti ETS  il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) è il registro telematico istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in attuazione degli artt. 45 e segg. del Codice del Terzo Settore, per assicurare la piena trasparenza degli enti del Terzo settore (ETS) attraverso la pubblicità degli elementi informativi che vi sono iscritti. L’avvio del RUNTS è avvenuto con Decreto Direttoriale n. 561 del 26/10/2021 della direzione generale del terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese del Ministero del Lavoro e Politiche sociali.

L’iscrizione al RUNTS consente di acquisire la qualifica di Ente del Terzo Settore (ETS). 
Il Registro è gestito su base territoriale dall’Ufficio Statale, gli Uffici Regionali e gli Uffici Provinciali del RUNTS, istituiti presso il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, presso ciascuna Regione e le Province autonome di Trento e Bolzano. Il RUNTS è pubblico, consultabile da tutti gli interessati e dalle Pubbliche Amministrazioni.

Come fare

A mezzo posta
La richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello (in allegato) indirizzata al protocollo generale del Comune, piazza San Magno 9 – 20025 Legnano

A mezzo PEC
La richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC: comune.legnano@cert.legalmail.it 

Presso il Municipio
La richiesta deve essere presentata presso l’ufficio protocollo del Comune - dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00 il giovedì anche dalle 15,30 alle 17,00

Cosa serve

L'invio dell'apposito modello opportunamente compilato e firmato.

Cosa si ottiene

Agevolazione aliquota IMU

Tempi e scadenze

L'agevolazione spetta per il periodo di tempo nel corso del quale permane l'utilizzo del bene ad attività istituzionale.

L’istanza va presentata al Comune entro il 31 dicembre dell'anno oggetto di agevolazione. La dichiarazione ha efficacia anche per gli anni successivi qualora permangano i requisiti indicati. 

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'Ufficio Tributi.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Tributi

Municipio di Legnano, 9, Piazza San Magno, Legnano, Milano, Lombardia, 20025, Italia

Telefono: 0331471245 - 0331471268 - 0331471270 - 0331471271 - 0331471310
Email: info.tributi@comune.legnano.mi.it

Pagina aggiornata il 07/10/2025