In applicazione dell’art. 1 c. 756 della L. 160/2019 il Comune di Legnano ha ritenuto di diversificare le aliquote con riferimento alle fattispecie individuate dal decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 06/09/2024 per le unità immobiliari utilizzate e/o possedute da ONLUS o da enti del terzo settore ETS, escluse dall’esenzione alle condizioni e nei limiti previsti dall’art. 1, comma 759, lettera g) della Legge 160/2019. Pertanto è applicabile una aliquota ridotta per le unità immobiliari:
- di proprietà di ONLUS o di enti del terzo settore ETS utilizzati direttamente dal soggetto passivo;
- di proprietà di ONLUS o di enti del terzo settore ETS destinate a Casa-famiglia o altra struttura destinata all’assistenza, cura e protezione alle persone con necessità di sostegno intensivo e prive di sostegno familiare;
- di proprietà di ONLUS o di enti del terzo settore ETS destinate all’accoglienza e protezione di persone vittime di violenza o che vivono in condizioni di disagio e vulnerabilità sociale;
- di categoria A10, B, C, di proprietà di ONLUS o enti del terzo settore ETS utilizzati direttamente per scopi istituzionali o di pubblica utilità senza fine di lucro;
- di categoria A10, B, C, locati o concessi in comodato a ONLUS o enti del terzo settore ETS utilizzati dal locatario o comodatario per scopi istituzionali o di pubblica utilità senza fine di lucro;
- locati o concessi in comodato a ONLUS o enti del terzo settore ETS con contratto registrato.
A proposito di enti ETS il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) è il registro telematico istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in attuazione degli artt. 45 e segg. del Codice del Terzo Settore, per assicurare la piena trasparenza degli enti del Terzo settore (ETS) attraverso la pubblicità degli elementi informativi che vi sono iscritti. L’avvio del RUNTS è avvenuto con Decreto Direttoriale n. 561 del 26/10/2021 della direzione generale del terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese del Ministero del Lavoro e Politiche sociali.
L’iscrizione al RUNTS consente di acquisire la qualifica di Ente del Terzo Settore (ETS).
Il Registro è gestito su base territoriale dall’Ufficio Statale, gli Uffici Regionali e gli Uffici Provinciali del RUNTS, istituiti presso il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, presso ciascuna Regione e le Province autonome di Trento e Bolzano. Il RUNTS è pubblico, consultabile da tutti gli interessati e dalle Pubbliche Amministrazioni.