Questo progetto si compone di due linee di azione:
1. servizi di accompagnamento all’abitare (di prossima attivazione presso gli stabili);
2. contributo di solidarietà straordinario per il pagamento delle utenze energetiche.
Con determinazione dirigenziale 14/10/2025 n. 1281, efficace ai sensi di legge, è stato aperto il bando per il contributo di solidarietà straordinario, volto a ricoprire il 50% delle spese sostenute direttamente dall’inquilino per il pagamento delle utenze nel periodo 15/10/2024-15/04/2025.
La domanda potrà essere presentata sino alle ore 12:00 del 28/11/2025.
Caratteristiche di partecipazione:
• possesso di un ISEE ordinario/corrente in corso di validità di € 9.360,01-15.000,00;
• essere assegnatario di un alloggio SAP da almeno 12 mesi sito in uno stabile coinvolto nel progetto e meglio indicato nell’art. 1 del bando (Via Massimo D’Azeglio 66; Via Genova 96; Via Ciro Menotti 59; Via Montanara 4; Via Pisa 7; Via Pisacane 30/34; Via Puccini 4/6; Via Sabotino 86);
• essere collocato nella fascia di protezione ed accesso, con esclusione delle fasce di permanenza e decadenza;
• non aver beneficiato del Contributo di Solidarietà ordinario nell’anno solare 2025 (per il bando 2025);
• è obbligatorio compilare la scheda partecipante e la dichiarazione di consenso al contributo.
Caratteristiche del contributo:
• viene concesso nella misura del 50% delle spese dovute dall’inquilino con esclusione delle bollette intestate alle stesso per le forniture che beneficiano del bonus energetico nazionale (l’importo complessivo verrà comunicato dall’ente gestore Euro.Pa Service);
• l’importo massimo comunque concedibile è pari ad € 600,00.
Modalità di presentazione delle domande:
- direttamente presso l’ufficio previo obbligatorio appuntamento telefonico al numero 0331 471511;
- a mezzo raccomandata AR indirizzata a Comune di Legnano, P.zza San Magno 9;
- a mezzo pec all’indirizzo comune.legnano@cert.legalmail.it.