Un appuntamento tra i più originali dell’intero ciclo dei Pomeriggi Musicali è in programma domenica 30 novembre alle ore 17.00, presso l’Auditorium della Scuola Tosi. Protagonista sarà il duo di percussioni composto da Matteo Savio e Davide Bresciani, impegnato in un percorso sonoro che attraversa il repertorio della seconda metà del Novecento, esplorando le infinite possibilità espressive di una famiglia di strumenti sorprendentemente variegata.
Un viaggio nel suono contemporaneo
Il programma propone un percorso immersivo attraverso opere di Gerard Grisey, Toshio Hosokawa, Karlheinz Stockhausen e Mario Garuti, che trasformano le percussioni in veri paesaggi sonori: dalla grancassa “tellurica” di Stele, al vento rarefatto di Windscapes, fino allo zodiaco musicale di Tierkreis e al respiro ciclico di Ambiance.
Profili degli interpreti:
Matteo Savio
Percussionista specializzato in musica contemporanea, formatosi al Conservatorio “Verdi” di Milano e membro stabile di MDI Ensemble. Collabora con numerosi compositori e festival internazionali.
Davide Bresciani
Diplomato in percussioni al Conservatorio “Verdi” di Milano, ha collaborato con alcune tra le principali orchestre giovanili e professionali italiane, partecipando anche a tournée internazionali.
Per approfondire le attività e i progetti dell’ensemble e della rete culturale cui appartiene, visita anche il sito dell’associazione MusicAdesso ETS:
👉https://www.mdiensemble.com/associazione-musicadesso/