Progetto Mameli, parte la seconda fase

Sabato 5 aprile alle 10 nella Sala degli Stemmi la presentazione alla cittadinanza e alle associazioni

Data:

04 aprile 2025

Immagine principale

Descrizione

Si tiene sabato 5 aprile alle 10.00, nella Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, nell'ambito delle iniziative del "Mese della Comunità attiva", la presentazione della seconda fase del progetto MAMELI: la fase in cui questa ricerca si apre all’intera cittadinanza, con l’obiettivo di coinvolgere, nell’arco di due anni, 6mila persone, quasi il 10% della popolazione di Legnano.

“MAMELI” è il progetto finalizzato a comprendere come ambiente e stile di vita modellano il nostro DNA e influenzano la nostra salute, guidato dalla legnanese Valentina Bollati, Professore Ordinario del Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità dell’Università degli Studi di Milano.

MAMELI è un progetto finanziato dal Consiglio Europeo per la Ricerca con un contributo di quasi 3 milioni di euro. È sostenuto dall’Amministrazione Comunale e da AVIS Milano e Legnano, che mette a disposizione l'infrastruttura necessaria per effettuare in modo sicuro i prelievi di sangue. Obiettivo principale di MAMELI è studiare i meccanismi epigenetici (quelle modificazioni dell’espressione dei geni che non comportano cambiamenti nella sequenza del DNA) che mediano l'effetto dell'esposoma sulla salute. L'esposoma rappresenta l'insieme dei fattori – interni ed esterni – che influenzano la salute umana nel corso della vita. Il legame tra esposoma e salute è supportato da una crescente evidenza scientifica: il benessere è strettamente legato a fattori comportamentali, ambientali e occupazionali, molti dei quali sono, almeno in parte, modificabili.

La prima fase del progetto, avviata nella primavera del 2024, ha coinvolto 200 volontari appartenenti ad AVIS Legnano. Con la seconda fase, MAMELI si apre ora a tutti i cittadini maggiorenni di Legnano. Chi desidera partecipare può candidarsi compilando l’apposito form disponibile sul sito ufficiale del progetto: https://mameli.unimi.it.

In allegato comunicato stampa

Per sapere di più sul Mese della comunità attiva clicca qui

Allegati

A cura di

Ufficio Stampa e Comunicazione

Municipio di Legnano, 9, Piazza San Magno, Legnano, Milano, Lombardia, 20025, Italia

Email: ufficio.stampa@comune.legnano.mi.it
Telefono: 0331.471366

Pagina aggiornata il 07/04/2025